Il Consorzio per l'AREA di ricerca scientifica e tecnologica di Trieste bandisce un Premio annuale per tesi di laurea o dottorato che diano risalto all'utilizzo dei brevetti come fonte di informazione.
Quest'anno la terza sezione del Premio rinnova l'invito a presentare tesi che utilizzino esplicitamente i brevetti come fonte di informazione e che abbiano portato al deposito di una domanda di brevetto per un'invenzione finalizzata al risparmio energetico in edilizia preferibilmente con l'integrazione di fonti di energie rinnovabili.
Il Premio è un riconoscimento alla professionalità profusa nell'esercizio della sua attività dal dott. Bernardo Nobile, creatore e primo responsabile del Centro PatLib di AREA Science Park.
Possono partecipare i laureati degli ultimi due anni e chi si laurea entro la scadenza del bando.
Sono previsti i seguenti riconoscimenti:
- 2500 euro per una tesi di laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento;
- 2500 euro per una tesi di dottorato di ricerca;
- 2500 euro per una tesi di laurea o di dottorato che utilizzi i brevetti come fonte di informazione nei settore dell'efficienza energetica o delle energie rinnovabili e che abbia portato al deposito di una domanda di brevetto per un'invenzione finalizzata al risparmio energetico in edilizia preferibilmente con l'integrazione di fonti di energie rinnovabili.
Scadenza del bando: 23 aprile 2012
Il bando completo, lo schema della domanda e le tesi premiate nelle sessioni precedenti sono disponibili nel sito di Area Science Park